L’associazione Culturale Ossimoro in collaborazione con la scrittrice e giornalista Debora Bocchiardo, organizza la conferenza di storia del cinema dal titolo:

 “Audrey Hepburn:L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai”.

Il 14 novembre, alle 18,00 .
Presso il centro espositivo in via Carlo Ignazio Giulio 6 Torino.

Durante la serata verrà presentata una panoramica della vita e della carriera cinematografica di Audrey Hepburn.
Dagli esordi agli anni del successo per poi arrivare agli ultimi momenti della sua intensa vita, anche con l’utilizzo di immagini e brevi filmati, si ricorderanno le vicende umane e professionali di una donna veramente eccezionale, divenuta anche una icona di femminilità dai grandi valori.

Ingresso su prenotazione al costo di 10€ comprensivo di aperitivo che verrà servito al termine della conferenza. Cell 331.566.45.54 Mail ossimoro.art@gmail.com

Debora Bocchiardo
Debora Bocchiardo, nata a Ivrea,  laureata in Lettere Moderne con una tesi in Storia e Critica del Cinema, è una giornalista da anni attiva, come ufficio stampa, nella promozione di eventi culturali e turistici. Tiene  conferenze di Storia del Cinema. Oltre a numerose esperienze lavorative presso le testate giornalistiche e le emittenti televisive locali, ha lavorato per la Rai e cura periodici informativi per associazioni ed enti pubblici. Dal 2009 realizza e dirige il periodico “Occhi Aperti” dell’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (Apri Onlus). Dopo alcuni volumi di carattere storico o informativo per la Regione Piemonte, ha scritto i romanzi Onorina Voleva l’America (2011) e Qualcosa Accadrà – La storia di Charlie (2013). Entrambi inseriti nella Biblioteca degli Scrittori Piemontesi di “Baima&Ronchetti e C.” Editore. Nel 2015 ha scritto un terzo romanzo: “Scozia Express”    (Europa Edizioni).
Nel 2012 ha realizzato una prima raccolta di fiabe, “Magie di Natale”, seguita da “Trilogia di Natale” nel 2014 . Nel 2018 ha pubblicato il romanzo “Cieli d’Irlanda” (Golem Edizioni), con cui ha vinto come finalista il premio “Mario Soldati”, promosso nel 2018 dal Centro Pannunzio di Torino, e la sezione “Profumo d’autrice” nell’edizione 2019 del premio letterario di Cattolica . Nell’autunno 2019, sempre con Golem Edizioni, ha pubblicato “La donna di Swarovski”. Dalla primavera 2020, ha progettato e propone, sia dal vivo sia via internet, “Anima Creativa”: un corso di avvicinamento alla scrittura che permette di perfezionare il proprio stile andando, al tempo stesso, ad indagare la propria personalità ed il proprio modo, unico e irripetibile, di guardare il mondo.