Virginia Di Nunzio
Virginia Di Nunzio
“Con lo studio dell’arte figurativa, intendo imprimere nelle mie opere un’armonia compositiva, un elegante equilibrio di forme. È un richiamo alla Bellezza, chiamata ad esprimere un oggi che trae le sue origini nel passato.
Quel che avverto, nel modellare, è un richiamo, un dialogo che instauro man mano, un ascolto in divenire. Desidero ottenere quel che ogni opera sceglie di essere, anche se non sempre coincide con quel che avevo progettato.
Vi è, in questo percorso, un bisogno di ricerca di forme essenziali, di una purezza che emerga preponderante: un giungere alla vera e ultima essenza, alla semplicità. Tanto più questo avviene, quanto più è tortuoso e faticoso l’arrivarci.”
Nata a Moncalieri il 5 luglio del 1993, scopre l’amore per la scultura alla Scuola per Artigiani e Restauratori M. Lauro Rossi, dove frequenta il corso del maestro Fausto Mosca di “Formatura artistica e riproduzione di elementi scultorei ed architettonici”. Successivamente frequenta l’Accademia Albertina di Torino. Svolge inoltre uno stage nel prestigioso laboratorio dello scultore Fabio Viale e continua la sua formazione da autodidatta proseguendo i suoi studi attraverso i preziosi insegnamenti del grande maestro Sergio Unia.
Opera nel campo della scultura dal 2016 e continua a produrre nel suo studio a Torino.
Esposizioni
MOSTRE COLLETTIVE
“Ossimori dell’arte 3.0”
06/03/2020 – 27/03/2020
Vernissage Venerdì 6 dalle 18.30 alle 21.00, ingresso liberoPresso Associazione Culturale Ossimoro
Via Carlo Ignazio Giulio 6, Torino
“Make art not war”
06/05/2020 – 27/05/2020
Vernissage Giovedì 7 dalle 18.00, ingresso liberoPresso Galleria Medina
Via Angelo Poliziano 32-34-36, Roma
Critica
Virginia Di Nunzio è un’artista di grande raffinatezza intellettuale e formale.
Guardando all’ arte classica e accademica l’ artista cerca di andare verso la poesia ed il romanticismo tramite la scultura figurativa, di indirizzarsi all’ essenzialità dei volumi ed al fascino della gestualità umana, in particolar modo di quella femminile.
Virginia aspira a realizzare opere che abbiano una dimensione universale nella forma e nel contenuto. Mettendo al centro le emozioni umane, cerca una comunicazione che metta in relazione lei, le opere ed il fruitore, che deve poter cogliere in se stesso un qualsiasi stato d’animo senza bisogno di spiegazioni.
Nata a Moncalieri il 5 luglio del 1993, scopre l’amore per la scultura alla Scuola per Artigiani e Restauratori M. Lauro Rossi, dove frequenta il corso del maestro Fausto Mosca di “Formatura artistica e riproduzione di elementi scultorei ed architettonici”. Successivamente frequenta l’Accademia Albertina di Torino. Svolge inoltre uno stage nel prestigioso laboratorio dello scultore Fabio Viale e continua la sua formazione da autodidatta proseguendo i suoi studi attraverso i preziosi insegnamenti del grande maestro Sergio Unia.
Opera nel campo della scultura dal 2012 e continua a produrre nel suo studio a Torino.
-Achille Falco-