L’associazione culturale OSSIMORO si prefigge di promuovere attività
artistiche, culturalmente e concettualmente opposte: pittura e teatro, scultura e canto, design e danza...
Leggi Altro...
WHY OSSIMORO
l’ossimoro (il cui accento può essere “ossìmoro”, alla greca, oppure “ossimòro”, alla latina) dal greco: oxymoron, composto da oxys acuto e moros ottuso.

OSSIMORO è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due
termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro, quindi
si applica a una parola un aggettivo che sembra contraddirla; creando
una specie di corto circuito nel significato e dando al contesto un senso
di sorpresa, di inconsuetudine, di paradosso.
OSSIMORO is a figure of speech that consists of the combination of two
terms of the opposite sense or in any case in strong antithesis between them, therefore
an adjective that seems to contradict it applies to a word; creating
a kind of short circuit in meaning and giving the context a sense
of surprise, of unusuality, of paradox.
creatività, pittura, scultura, fotografia, design, musica, teatro, danza, performance...
OUR Team
L'Associazione, avvalendosi della collaborazione di diverse figure
professionali è in grado di progettare e organizzare i vari eventi
curandone ogni aspetto
Parola d’ordine SINERGIE: creazione di nuovi contatti, nuove collaborazioni,
per la promozione e la crescita dell’associazione.
Elementi diversi che lavorano insieme per produrre risultati.

CINZIA SAULI

DANIELA DE LUCA

ELENA GIANNUZZO

DEBORA BOCCHIARDO

Norman Sgrò

ERNESTO FAVA
Subscribe now NEWS LETTER
We will not spam your email.

